C-Evo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Peculiarità: fix wlink a disambigua |
m WPCleaner v1.29 - Disambigua corretto un collegamento - Romani |
||
Riga 12:
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''C-Evo''''' di Steffen Gerlach è un [[videogioco]] [[Gioco strategico a turni|strategico a turni]], completamente gratuito e pubblicato come [[Open
''Civilization evolution'', in particolare il suo livello di complessità è vicino a quello di ''[[Civilization II]]'', come anche la grafica che utilizza icone di formato compatibile
con Civilization II.
== Il gioco ==
Consiste nell'amministrazione di un'intera [[civiltà]], ad esempio i [[Roma antica|Romani]] o i [[Civiltà babilonese|Babilonesi]], dalla fondazione delle prime città fino alla [[colonizzazione
arbitraria che può essere generata casualmente ad ogni partita. I compiti del giocatore includono esplorare questo mondo inizialmente sconosciuto, espandere la nazione costruendo città, strade e opere pubbliche, ricercare nuovi progressi, prendere accordi con le altre
nazioni oppure combatterle con unità militari sempre più potenti.<br />
Riga 25:
C-Evo, come esplicitamente indicato dall'autore, mira ad essere una sfida interessante di pura strategia dove tutte le nazioni in gioco sono trattate in ugual maniera. È completamente [[determinismo|deterministico]], cioè non ci sono elementi di fortuna (a parte la conformazione della mappa). Gli avversari computerizzati, contrariamente a quanto accade in molti videogiochi, non hanno alcun tipo di vantaggio e possono prendere le stesse decisioni che potrebbe prendere un giocatore umano.
Gli avversari computerizzati sono infatti gestiti da moduli di [[intelligenza artificiale]] (I.A.) esterni e indipendenti, realizzati con normali file [[Dynamic-link library|DLL]]. Chi è abile nella [[Programmazione (informatica)|programmazione]] in qualunque linguaggio per Windows può creare la propria I.A., e di fatto molte persone hanno creato I.A. abili e difficili da battere, che fanno anche competere tra loro in una sorta di sfida tra sviluppatori.
È assente la modalità [[
C-Evo è realizzato con il linguaggio [[Embarcadero Delphi|Delphi]] della [[Borland]] ed è tuttora soggetto a continui miglioramenti da parte dell'autore, mentre numerosi appassionati contribuiscono
sviluppando I.A., accessori, traduzioni.
|