Carl Großmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Origini: Bot, replaced: Prima Guerra Mondiale → prima guerra mondiale |
|||
Riga 43:
== Arresto ==
Nel 1918 Grossmann rapì un bambino che si trovava solo e lo violentò; infine lo lasciò andare, minacciandolo di morte se avesse riferito il fatto a qualcuno. Curiosamente non finì macellato come gli altri. Nello stesso giorno il bambino tornò dai genitori e gli raccontò il fatto; l'episodio tramite i genitori arrivò alle orecchie dei poliziotti; dal suo racconto trovarono anche l'identikit dell'aggressore. Fu così collegato a una grossa serie di ritrovamenti avvenuti in un canale nello stesso periodo. Gli altri risalgono a due anni dopo, quando un gruppo di ragazzi trovò altri due corpi decapitati e sventrati sotto un ponte e quando, quattro mesi dopo, un vagabondo trovò altri tre corpi, tutti appartenenti a prostitute. Le vittime in totale erano svariate decine, attorno alla trentina. La polizia cominciò a fare interrogatori e ricerche, ma senza successo. Il 21 agosto del 1921 i vicini udirono dall'appartamento di Grossmann alcune grida e dei forti rumori, che dopo pochi attimi smisero. Spaventati, decisero
== La fine ==
|