Trading post: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
Durante il periodo della [[Colonizzazione europea delle Americhe]] l'istituzione dei trading post fu uno dei principali mezzi utilizzati da francesi, olandesi e inglesi, per commerciare con le popolazioni native. Uno dei commerci che si svilupparono di più fu quello delle pellicce che in Europa erano diventate molto richieste sia per l'abbigliamento che per la produzione di [[Cappello|cappelli]] di [[feltro]].
Nei territori coloniali della [[Nuova Francia]], [[Nuova Olanda (America)|Nuova Olanda]], e nelle [[America britannica|colonie britanniche]], vennero quindi create una serie di compagnie commerciali per lo sfruttamento economico dei territori, che avevano nei trading post i loro terminali operativi. Fra queste, una delle più note, fu la [[Compagnia della Baia di Hudson]], fondata nel 1670 dagli inglesi per contrastare i francesi che all'epoca detenevano monopolio nel commercio delle pellicce in nord America in funzione della concessione fatta nel 1603 dal re di Francia [[Enrico IV di Francia|Enrico IV]] all'esploratore e mercante francese [[Pierre Dugua de Mons]]. Altre compagnie importanti furono la [[Compagnie de la Baie du Nord]], fondata da mercanti canadesi nel 1682, la [[Compagnia del Nord-Ovest]], anch'essa fondata nel 1779, che poi conflui nella Compagnia della Baia di Hudson nel 1821, la [[Compagnia dei Cento Associati]] (o Compagnia della Nuova Francia), una compagnia francese fondata nel 1627 dal [[Cardinale Richelieu]], la [[Compagnia della Nuova Olanda]], una compagnia olandese fondata nel 1616, la [[Compagnia russo-americana]] fondata nel 1799 ed operante nei territori
Nel corso degli anni i trading post istituiti dall varie compagnie subirono delle trasformazioni seguendo l'evoluzione dei territori on cui si trovavano. Alcuni scomparvero del tutto, altri diventarono degli avamposti militari, altri punto di aggregazione per insediamenti abitativi. Ad oggi molti trading post esistono ancora ed alcuni di essi sono diventati monumento nazionale ovvero siti storici censiti nel registro nazionale del [[National Historic Site of Canada|Canada]] o degli [[National Register of Historic Places|Stati Uniti]].
|