Locomotiva FS 906: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
==Storia==
Le locomotive vennero costruite, dalla [[Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche|Breda]] di [[Milano]] nel [[1910]], in numero di 10 unità <!-- su commissione della [[Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo]] NON è CHIARO l'anno di riscatto --> per l'esercizio della linea [[Ferrovia Roma-Capranica-Viterbo|Roma–Viterbo]]. Le macchine erano di tipo analogo alle
Le locomotive consegnate vennero immatricolate nel ''gruppo 30 FSR'' e trovarono impiego alla trazione dei treni viaggiatori della linea. Vennero in seguito immatricolate dalle [[Ferrovie dello Stato]] nel gruppo 906 FS. In seguito alla acquisizione furono oggetto di modifica mediante la soppressione del sistema di surriscaldamento del vapore che era di difficile manutenzione perché interno al corpo cilindrico della caldaia e di scarso risultato<ref>{{cita|Bonazzelli, L'album delle Locomotive|pag.20}}
</ref>.
|