Utente:Mau db/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
Il [[diciassettesimo secolo]] vide la nascita del [[teatro all'italiana]], ideato per le esigenze di un mutato gusto nel campo dello spettacolo. La diffusione del gusto barocco e la nascita del [[melodramma]] modificarono profondamente l'[[architettura teatrale]], destinata a sottolineare fortemente la divisione delle classi nel secolo in cui l'apertura dei teatri avvenne anche definitivamente in favore del pubblico. I teatri di quest'epoca sono:
 
*[[Teatro Capranica]], aperto nel [[1679]] come teatro privato della famiglia Capranica nel palazzo in Santa Maria in Acquiro, oggi divenuto sala cinematografica.
*
 
 
====Edifici scomparsi====