Pixel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Megapixel: apostrofo |
m →Fatti tecnici: refusi |
||
Riga 9:
===Fatti tecnici===
Più pixel sono usati per rappresentare un'
I punti colorati che formano un'immagine digitale (come una [[Joint Photographic Experts Group|JPEG]]) vengono chiamati anch'essi pixel. Possono non essere in corrispondenza uno-a-uno con i pixel dello schermo. Nei casi in cui questa distinzione è importante, i punti del file possono essere chiamati ''[[texel]]''.
Riga 15:
In informatica, un'immagine composta da pixel è conosciuta come ''[[bitmap|immagine bitmap]]'' o ''[[grafica raster|immagine raster]]''. La parola ''raster'' trae origine dalla tecnologia della [[televisione]] analogica. Le immagini bitmap sono usate per codificare il [[video digitale]] e per produrre [[arte generata da computer]].
Poiché la [[risoluzione]] del [[monitor]] può essere regolata dal [[sistema operativo]] del [[computer]], un pixel è una misura relativa. I moderni schermi per computer sono progettati con una ''risoluzione nativa'', che si riferisce al perfetto accoppiamento tra pixel e [[triadi]]. La risoluzione nativa darà origine all'immagine più netta tra quelle che lo schermo è in grado di produrre. Comunque, l'utente può aggiustare la risoluzione, il che si ottiene disegnando ogni pixel usando più di una [[triade]]. Questo processo normalmente dà origine a una immagine sfuocata. Ad esempio, uno schermo con risoluzione nativa di 1280x1024 produrrà le migliori immagini se impostato a quella risoluzione,
Normalmente, una risoluzione non nativa viene mostrata meglio su uno schermo [[Tubo a raggi catodici|CRT]] che su un [[LCD]].
I pixel sono o rettangolari o quadrati. Un numero chiamato ''aspect ratio'', descrive le proporzioni di un pixel. Ad esempio, un
Ogni pixel di un
Nelle immagini a colori, ogni pixel ha la sua luminosità e colore, tipicamente rappresentate da una tripletta di intensità di rosso, verde e blu (vedi [[RGB]]). I monitor a colori usano pixel composti da 3 [[#Sotto-pixel|sotto-pixel]].
Riga 30:
* 24 bpp (16.777.216 colori, noto come [[Truecolour]]).
Immagini composte da 256 colori o meno, vengono normalmente immagazzinate nella [[memoria video]] del computer, in formato [[chunky]] o [[planar]], dove un pixel in memoria
Per profondità di colore più ampie di 8 bit, il numero è il totale dei tre componenti RGB (rosso, verde e blu). Una profondità di 16 bit viene di solito divisa in cinque bit di rosso e blu e sei di verde, (il verde ha più bit perché l'[[occhio]] e più sensibile a quel colore). Una profondità di 24 bit permette 8 bit per componente. Su alcuni sistemi è disponibile una profondità di 32 bit: questo significa che ogni pixel a 24 bit ha 8 bit extra per descrivere l'[[opacità]]. Sui sistemi più vecchi è comune il formato a 4 bpp (16 colori).
|