|-
|}
===Montovaneli===
{{S|calcio a 5}}
{{Sportivo
|Nome=Carlos Montovaneli
|NomeCompleto= Carlos Alberto Montovaneli
|Sesso=M
|Altezza= 175
|Peso= 69
|CodiceNazione ={{BRA}}<br/>{{ITA}}
|Disciplina= Calcio a 5
|Ruolo=[[Difensore (calcio a 5)|Difensore]]
|Squadra=
|Squadre={{Carriera sportivo
|????-????|[[File:600px faixas brancas e amarelas dentro de um quadrado verde vermelho azul.PNG|20px]] [[Associação Desportiva São Caetano|São Caetano]]|
|????-????|{{Calcio a 5 Barbosa}} |
|????-????|[[File:Flag of None.svg|20px]] Tuper |
|????-????|[[File:600px SCI artistico su sfondo Rosso.png|20px]] [[Sport Club Internacional|Internacional]] |
|????-2001|{{Calcio a 5 Ulbra}} |
}}
{{Carriera sportivo
|2001-2003|{{Calcio a 5 Lazio}} |
|2003-2004|{{Calcio a 5 Roma RCB}} |
|2004-2006|{{Calcio a 5 Roma}}|
|2006-2007|{{Calcio a 5 Guadalajara}}|
|2007-2008|{{Calcio a 5 Luparense}}| |
}}
|AnniNazionale=
|Nazionale={{Naz|C5|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 51 (13)
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Futsal World Championship 2004|Taiwan 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei calcio a 5}}
{{MedaglieOro|[[UEFA European Futsal Championship 2003|Italia 2003]]}}
|Aggiornato= 30 ottobre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Carlos Alberto
|Cognome = Montovaneli
|PostCognomeVirgola = noto anche come '''Carlinhos'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Maringá
|GiornoMeseNascita =13 settembre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di calcio a 5
|Nazionalità = brasiliano
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
}}
==Carriera==
===Club===
Impiegato come [[Difensore (calcio a 5)|centrale difensivo]], inizia la carriera nel suo paese natale, giocando con diversi club come [[Associação Carlos Barbosa de Futsal|Carlos Barbosa]] e [[Sport Club Ulbra|Ulbra]]. Giunto in Italia nelle fila della [[S.S. Lazio calcio a 5|Lazio]], con i ''biancocelesti'' vince una [[Coppa Italia 2002-2003 (calcio a 5)|Coppa Italia]], quindi si trasferisce alla Roma RCB (poi diventata Roma Futsal) dove rimane per tre stagioni. Nella stagione 2006-07 gioca nella [[Liga Nacional de Fútbol Sala|Liga]] con il [[Unión Deportiva Guadalajara Fútbol Sala|Guadalajara]] quindi ritorna in Italia indossando la maglia della [[Luparense Calcio a 5|Luparense]] con cui nel 2007-08 vince scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana.
===Nazionale===
In possesso della doppia cittadinanza, con la [[Nazionale di calcio a 5 dell'Italia|nazionale italiana]] disputa i vittoriosi [[UEFA European Futsal Championship 2003|Europei]] del 2003 mentre l'anno successivo è nella rosa dell'Italia vice campione [[FIFA Futsal World Championship 2004|mondiale]]. Con la maglia azzurra disputa complessivamente 51 incontri mettendo a segno 13 gol<ref>[http://www.divisionecalcioa5.it/Team-Italia/Nazionale-A/Presenze-e-reti/800/803/5389 Presenze e reti dei giocatori della Nazionale Italiana] divisionecalcioa5.it</ref>.
==Palmarès==
* '''{{Sportpalm|Campionato italiano di futsal|1}}'''
*: Luparense: [[Serie A 2006-2007 (calcio a 5)|2006-07]]
* '''{{Sportpalm|Coppa Italia di futsal|2}}'''
*: Lazio: [[Coppa Italia 2002-2003 (calcio a 5)|2003]]
*: Luparense: [[Coppa Italia 2008 (calcio a 5)|2008]]
* '''{{Sportpalm|Supercoppa italiana di futsal|1}}
*: Luparense: 2007
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.futsalplanet.com/gallery/gallery-02.asp?PerId=1018 Scheda di Carlos Montovaneli su futsalplanet.com]
{{Italia futsal europei 2003}}
{{Italia futsal mondiali 2004}}
{{Italia futsal europei 2005}}
{{Italia futsal europei 2007}}
{{Portale|biografie|calcio}}
<pre>[[Categoria:Giocatori di calcio a 5 brasiliani|Carlos Montovaneli]]</pre>
|