Utente:Mau db/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
*[[Teatro Costanzi|Teatro dell'Opera di Roma]], il cui vero nome è Teatro Costanzi, costruito nel [[1874]] per volontà del monsignor [[Francesco Saverio De Merode]], è oggi gestito dal Comune di Roma e vi si rappresentano principalmente opere liriche e balletti;
*[[Teatro dei Satiri]], ricavato nel [[1887]] all'interno di [[Palazzo Orsini]] per volontà dell'Istituto Tata Giovanni, che lo vendette poi al conte [[Gianni Grifeo]]. Oggi è ancora funzionante;
*[[Teatro Rossini]], opera di Virginio Vespignani, inaugurato nel 1874 nel rione Pigna. Iniziò l'attività come elgante teatro di prosa, ospitando anche le recite di attrici del calibrio di [[Adelaide Ristori]]. Oggi mantiene una vivacissima tradizione vernacolare, offrendo un cartellone di spettacoli classici tradotti in dialetto romanesco e riletti in chiave comica;
*Teatro delle Varietà, immediatamente ribattezzato [[Salone Margherita]], [[café-chantant]] di lusso la cui tradizione nell'offerta proposta è mantenuta intatta dal [[1898]] seppur abbia perso i tavoli ai quali venivano consumate bevande durante le rappresentazioni;
===Edifici scomparsi===
|