Isola di Ellesmere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 50 interwiki links su Wikidata - d:q146841
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|Ref =
}}
L''''isola di Ellesmere''', detta anche '''Terra di Ellesmere''', si trova nel territorio [[Canada|canadeseterritorio del Canade]] di [[Nunavut]], è la più settentrionale delle [[isole artiche canadesi]]. Copre un'area di 196.235 km², il che la rende la decima isola più grande del mondo e la terza maggiore del [[Canada]]. È la maggiore isola tra le [[Isole Regina Elisabetta]], il gruppo di isole diarcipelago cui fa parteappartiene, e su gran parte del suo territorio si estende la catena montuosa della [[Cordigliera Artica]].
 
== Storia ==
Riga 34:
Conformemente alla loro cultura, gli [[Inuit]] hanno utilizzato la [[penisola di Bache]] sia in [[estate]] che in [[inverno]] per la caccia, finché le condizioni ambientali ed ecologiche non li hanno obbligati ad abbandonare l'area. Questa fu l'ultima regione dell'Alto artico canadese ad essere depopolata durante la "[[Piccola era glaciale]]".
 
I [[Vichinghi]], in modo simile a quanto accadde per la [[Groenlandia]], raggiunsero l'isola di Ellesmere, l'[[Isola Skraeling]] e l'[[Isola Ruin]] durante spedizioni di caccia e di commercio con i gruppi Inuit.
 
Il primo [[Europa|europeo]] a vedere l'isola dopo la "piccola era glaciale" fu [[William Baffin]], nel [[1616]]. Il nome "isola o terra di Ellesmere" le fu dato dall'esploratore inglese [[Edward Augustus Inglefield|Edward Inglefield]], che nel 1852 effettuò una spedizione sull'isola, per ricordare il politico inglese [[Francis Egerton]], Primo [[Duca di Ellesmere]]. La spedizione [[USA|americana]] condotta da [[Adolphus Greely]] nel [[1881]] attraversò l'isola da est a ovest.
 
== Geografia ==