Utente:Dapifer/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Un'illusione uditiva o illusione acustica, è l'equivalente sonoro di un'illusione ottica: l'uditore sente suoni che non sono presenti nello stimolo, o li percepisce in...
 
m Pagina svuotata completamente
Riga 1:
Un'illusione uditiva o illusione acustica, è l'equivalente sonoro di un'illusione ottica: l'uditore sente suoni che non sono presenti nello stimolo, o li percepisce in modo diverso da quelli che produce. L'illusione acustica può quindi dare indizi su come il suono viene percepito da un essere umano. In breve, le illusioni uditive evidenziano le aree in cui l'orecchio umano e il cervello, come organi e strumenti sensoriali, differiscono nella recezione perfetta di un suono (in meglio o in peggio).
 
Le illusioni uditive sono meno studiate dell'illusioni visive, poiché richiedono lo sviluppo di strumenti elettroacustici per il loro studio sperimentale. È in particolare la [[psicoacustica]] ad occuparsi e a descrivere queste percezioni uditive.
 
Le illusioni enfatizzano la natura interpretativa della percezione umana. Infatti, non sempre il nostro sistema percettivo funziona. Questo perché il nostro cervello non è una semplice finestra sul mondo che ci circonda, ma ricostruisce i dati forniti dai nostri sensi . Ci può quindi essere una cattiva interpretazione del cervello.