Benvenuti al Sud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
posizione nella classifica dei maggiori incassi in Italia |
smistamento lavoro sporco e aggiunta nell'infobox |
||
Riga 76:
== Produzione ==
=== Progetto ===
[[File:castellabatebenvenutialsud.JPG|thumb|Right
La produzione del remake nasce da un'idea della casa di distribuzione [[Medusa Film]], visto il gran successo riscosso dall'originale francese; come più volte dichiarato anche dagli stessi attori protagonisti una volta letto il copione e la sceneggiatura, questo film si adattava benissimo alle vicissitudini italiane.
Riga 108:
=== Riprese ===
[[File:Panoramasmariadicte.jpg|thumb|right
Le riprese del film, durate circa dieci settimane, sono iniziate a settembre [[2009]] nel comune di [[Castellabate]] (provincia di [[Salerno]]), in particolar modo nel suo borgo medievale (Palazzo Perrotti, Belvedere di San Costabile, Porta di Mare e via Gugliemo I il Normanno) e nelle frazioni marine di [[San Marco (Castellabate)|San Marco]] (Torretta, salita di S.Cosimo, via C.De Angelis e porto turistico) e [[Santa_Maria_di_Castellabate|Santa Maria]] (Marina Piccola, Porto delle Gatte e mare del Pozzillo), tutti luoghi rientranti nel [[Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano]]. Le uniche località utilizzate nelle riprese che non fanno parte del territorio comunale di [[Castellabate]], oltre a quelle di [[Milano]] e [[Roma]], sono la base militare di [[Persano]], dove è stata girata la scena del finto rapimento, e la fermata Capranica Sutri della [[ferrovia Roma-Capranica-Viterbo]], in [[provincia di Viterbo]].
Riga 118:
''Benvenuti al Sud'' ha conseguito ottimi risultati nei botteghini italiani.
A partire dal primo [[Fine settimana|week-end]] di programmazione del 1º-3 ottobre [[2010]] ''Benvenuti al Sud'' è il film più visto in Italia con 3.792.099 euro di incasso, superando ''[[Inception]]'' e ''[[L'ultimo dominatore dell'aria]]'';<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/boxoffice/italia/top20/?weekend=03/10/2010|editore=[[MYmovies]]|accesso=22 luglio 2011|titolo=Week-end Top20 Italia del 01/10/2010}}</ref> il film mantiene la prima posizione anche nei tre week-end successivi.<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/boxoffice/italia/top20/?weekend=11/10/2010|editore=[[MYmovies]]|accesso=22 luglio 2011|titolo=Week-end Top20 Italia del 09/10/2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/boxoffice/italia/top20/?weekend=17/10/2010|editore=[[MYmovies]]|accesso=22 luglio 2011|titolo=Week-end Top20 Italia del 15/10/2010
Alla fine del week-end 31 dicembre [[2010]]/2 gennaio [[2011]], con 29.868.000 € raggiunge il 7º posto nella classifica dei [[Film di maggiore incasso in Italia|maggiori incassi in Italia di tutti i tempi]].<ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/film/articoli/tante-belle-giornate-per-il-cinema-italiano_7672/|editore=movieplayer.it|accesso=22 luglio 2011|titolo=Tante belle giornate per il cinema italiano|data=10 gennaio 2011}}</ref>
|