Parco Rignon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parerga (discussione | contributi)
Coordinate geografiche
Walty1971 (discussione | contributi)
Riga 28:
Inizialmente si trovava al suo interno una cascina a corte chiusa, poi trasformata in commenda, di proprietà della famiglia Amoretti, originaria di Oneglia. Intorno al [[1760]] la commenda fu sostituita da una villa, costruita su progetto di [[Giovanni Giacomo Plantery|Plantery]].
 
Nel [[1833]] la proprietà passò al conte [[Paolo Luigi Rignon]], da cui prese il nome. Nel [[1912]] il suo discendente [[Felice Rignon]], già [[sindaci di Torino|sindaco di Torino]] e senatore del [[Regno d'Italia]], la donò al Comune<ref>http://www.comune.torino.it/verdepubblico/patrimonioverde/parchi-giardini/rignon/rignon.shtml, URL consultata il 22-10-2011</ref>.
 
==Descrizione==