Flanger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
qualche correzione |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{musica}}
▲E' realizzato mediante l'impiego di una linea di ritardo, con tempi sensibilmente elevati (fino a qualche decina di ms), attraverso la quale viene fatto passare il segnale da trattare. Il segnale così ritardato viene miscelato col segnale originale, dando luogo alla cancellazione di quelle frequenze che si trovano in opposizione di fase (effetto [[Comb filter]] o Filtro a Pettine, per la caratteristica forma del segnale così trattato, quando osservato all'analizzatore di spettro).
Il suono così risultante presenta picchi di risonanza e punti di assenza del segnale audio; modulando il tempo di ritardo della linea di ritardo mediante un LFO con periodo molto lungo (sotto il sec), l'effetto sarà di evanescenza sull'intera gamma dello spettro audio, simile al rumore di un aereo a reazione che passa nelle vicinanze.
Riga 18 ⟶ 17:
* [[Pitch shift]]
* [[Leslie]]
[[Categoria:Tecnologia musicale]]
|