Alarico I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
}}
Assieme ad Attalo Alarico pose l'assedio a Ravenna, che stava per cedere, quando ricevette l'aiuto di un contingente di circa 4.000 soldati bizantini, mentre la provincia [[africa]]na si era ribellata e Roma era nuovamente minacciata dalla carestia. Mentre Alarico
Alarico, spazientito, marciò per la terza volta su Roma e, il 24 agosto [[410]], dopo che la porta Salaria era stata aperta a tradimento, la prese e la saccheggiò ([[Sacco di Roma (410)|Sacco di Roma]]), per tre giorni.
{{vedi anche|Sacco di Roma (410)}}
|