Cinzia Forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colombaros (discussione | contributi)
Colombaros (discussione | contributi)
Riga 24:
Per il [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] al PalaFenice al [[Tronchetto]] nel [[1997]] è [[Lucia di Lammermoor]], nel [[1998]] Ninetta in [[La gazza ladra]] con Lorenzo Regazzo e Diana ne L'Orione di [[Francesco Cavalli]] con [[Sara Mingardo]] al [[Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni]], nel [[1999]] Isabella in [[Una cosa rara]] nel Teatro Mancinelli di [[Orvieto]], nel [[2001]] Gilda in [[Rigoletto]] nel [[Teatro Malibran]], nel [[2003]] Adina ne [[L'elisir d'amore]] al Malibran e nel [[2004]] canta nella [[Sinfonia n. 9 (Beethoven)]].
 
Al [[Teatro Verdi (Trieste)]] nel [[1997]] è Norina in [[Don Pasquale]], nel [[1998]] Marika in [[Parata di primavera]] (Frühjahrsparade) di [[Robert Stolz]], nel [[1999]] Arsena ne [[Lo zingaro barone]] con la regia di [[Gino Landi]], nel [[2000]] Susanna ne [[Le nozze di Figaro]] con Matteo Peirone e nel [[2012]] [[Anna Bolena (opera)]].
 
Nel [[2001]] è Lisa nella prima rappresentazione di [[La Sonnambula]] con [[Michele Pertusi]], [[Natalie Dessay]] e [[Juan Diego Flórez]] al [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]].