Strade in Irlanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
[[Image:IMG 3916w.JPG|thumb|240px|New Naas Road (N7), non-Motorway high-grade dual]]
 
Nella [[Repubblica d'Irlanda]], le maggiori strade sono le [[autostrade]]; sono identificate col prefisso "M" (''Motorway'') seguito da una o due cifre. Il sistema autostradale ruota quasi esclusivamente intorno a [[Dublino]] e il primo tratto aperto è stato quello della [[M7 Motorway|M7]] vicino [[Naas]], chiamato appunto ''Naas by-pass'', nel [[1983]]. Stando al [[2005]], tutte le autostrade sono in realtà tratti di strade nazionali, da cui mutuano anche la cifra solo sostituendo la N con la M. Alla fine del [[2004]] c'erano soltanto 191,7 km di autostrada nella Repubblica, e 285,5 km di [[doppia carreggiata]]. [http://www.nra.ie/Transportation/DownloadableDocumentation/file,2184,en.pdf fonte NRA]. Dopo molti lavori si è arrivati a fine [[2005]] a 246,6 km di autostrada e 297 km di [[doppia carreggiata]].[http://www.nra.ie/RoadSchemeActivity/SchemesCompletedin2005/2005], mentre al gennaio [[2006]] già erano stati aggiunti 24 km in più, con in più 15 ricostruiti tra Naas e Dublino e 2,4 nel [[Cork Southern Ring]]. [http://www.nra.ie/RoadSchemeActivity/SchemeActivity-2006/]. Molte delle nuove strade a doppia carreggiata sono di fatto autostrade, ma non mantengono il prefisso M per poter consentire il passaggio anche di veicoli lenti e trattori.
 
====RouteAssegnazione numberdei inheritancenumeri====
Le autostrade prendono il numero di tragitto delle strade nazionali di cui fanno parte, sostituendo semplicemente la N con la M. In olti casi le autostrade sono dei ''by-pass'' di vecchie strade nazionali (pere esempio gli svincoli della [[M7 Motorway|M7]] prima formavano la [[N7 Primary Road|N7]]) - mentre i tratti by-passati sono classificati come strade regionali. Le strade regionali hanno cartelli bianchi con scritte nere, quelle nazionali cartelli verdi con scritte bianche (e i numeri della strada color ambra), le autostrade cartelli blu con scritte bianche. Le destinazioni raggiunte da altri tipi di strada hanno uno sfondo di colore diverso, tranne che per l'autostrada che mostra sempre tutto comunque in blu.[[Image:IMG 3251w.JPG|thumb|240px|Motorway sign in Ireland]]
In the Republic of Ireland, motorways use the route number of the national road they form part (or possibly in the future, all) of, albeit with the M prefix rather than N. In most cases, the motorway has been built as a by-pass of a road previously forming the national road (e.g. M7 by-passing roads previously forming the N7) - the by-passed roads are reclassified as ''[[regional road]]s'', although updated signposting may not be provided for some time, and adherence to signage colour conventions is lax. Regional roads have black-on-white directional signage, national roads use white-on-green (with the route numbers in amber). Motorways in the Republic of Ireland have white-on-blue signage (see thumbnail). Destinations reached by other classes of routes should be listed on a correctly coloured "patch", except on motorways, where all signs should be blue.[[Image:IMG 3251w.JPG|thumb|240px|Motorway sign in Ireland]]
 
The M50, costruita completamente da zero, è un'eccezione al normale processo di numerazione - dato che non rimpiazza una vecchia "N". La M50 non fu mai legalmente chiamata "N50" (nonostante abbia sezioni che non sono a carattere autostradale) nei libri ufficiali, ma direttamente col prefisso per le autostrade avendo quasi esclusivamente gli ''standard'' per l'autostrada). Il tratto interrompe anche la sistemazione sequenziale dei numeri, ma il 50 è un numero facilmente riconoscibile.
 
The M50, an entirely new national road, is an exception to the normal inheritance process <!----- as it does not replace a road previously carrying an "N" number. The M50 was nevertheless legislated as the "N50" route (despite having no non-motorway sections) to record this national road number in the statute books. It was thereafter designated M50 due to the route being entirely motorway standard. The route also breaks the sequential numbering scheme, but 50 was deemed an easily recognisable number. It is referred to by the NRA in its "National Route Lengths 31/12/2004" publication as the N50, as the publication does not distinguish motorways from national primary roads. Instead it classifies motorways where present as the national primary road under an N designation, for example its states there is 14.21 km of the N1 in County Meath while also stating there is 14.21 km of motorway in Meath. The NRA have designated the M1, which indeed is 14.21 km in length in County Meath, as the N1 in the document (the road which was previously part of the N1 through Meath is only approximately 8.5 km long). [[As of 2005]] N34 is the next unused national primary road designation.
----------->
 
====Lista delle autostrade in Irlanda====
AutostradeLe autostrade ancora non aperte sono in ''corsivo''. Tra parentesi le destinazioni che non sono o saranno direttamente servite dall'autostrada, ma che bisogna raggiungere con quella strada.
 
Autostrade ancora non aperte sono in ''corsivo''. Tra parentesi le destinazioni che non sono o saranno direttamente servite dall'autostrada, ma che bisogna raggiungere con quella strada.
 
{| cellspacing=6
Riga 80:
| Raccordo anulare di [[Dublino]]
|}
<!-------
 
NOTE: The new [[N2 road|N2]] Finglas to Ashbourne dual carriageway which was officially opened on May 25th 2006 has been built to motorway standards though is officially only recognised as the N2. This road has become Irelands first non-motorway road to command a motorway speed limit of 120 km/h under approved special speed limit bye laws drafted by Meath and Fingal County Councils under the Road Traffic Act 2004.
----------->
 
===National primary roads===