Chenab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m Bot: fix template:Fiume (v. richiesta) |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Fiume
|nome = Chenab
|immagine = Chenab River in Akhanoor, India.jpg
Riga 17:
|altitudine =
|nasce = confluenza di Chandra e Bhaga
|nasce_lat =
|nasce_long =
|affluenti =
|sfocia = fiume [[Indo]]
|sfocia_lat =
|sfocia_long =
|mappa = Indus river.svg
}}
Il '''Chenab''' ([[lingua punjabi|punjabi]]: ਚਨਾਬ, ''canāb'', [[lingua urdu|urdu]]: چناب, [[lingua hindi|hindi]]: चनाब, letteralmente: "Fiume (''ab'') della Luna (''chen'')") è un fiume formato dalla confluenza del [[Chandra (fiume)|Chandra]] e del [[Bhaga (fiume)|Bhaga]] a [[Tandi]], nell'[[Himalaya]], nel distretto di [[Distretto di Lahaul e Spiti|Lahaul e Spiti]] nell'[[Himachal Pradesh]] ([[India]]). Il suo corso superiore è conosciuto anche come il ''Chandrabhaga''. Esso attraversa il [[Jammu e Kashmir]] verso le pianure del [[Punjab (regione)|Punjab]], dove raggiunge il [[Jhelum]] a [[Trimmu]] e il [[Ravi]]. Si getta nel [[Sutlej]] vicino a [[Uch Sharif]] per formare il Panjnad o "Cinque Fiumi" (il quinto è il [[Beas (fiume)|Beas]], che si getta a sua volta nel Sutlej vicino a [[Ferozepur]], in India). Il Sutlej sfocia poi nell'[[Indo]] a [[Mithankot]]. La lunghezza totale del Chenab è di circa 960
|url=http://waterinfo.net.pk/pdf/riverchenab.PDF
|titolo=River Chenab
|