All Apologies/Rape Me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
La versione ''Unplugged'', che comprende Lori Goldston al [[violoncello]], appare in ''[[MTV Unplugged in New York]]'', l'album del gruppo pubblicato nel [[1994]]; questa versione venne successivamente inclusa nell'album "best of" ''[[Nirvana (album)|Nirvana]]''. Una versione acustica compare nel [[box set]] del [[2004]] ''[[With the Lights Out]]'' e anche nella [[compilation|raccolta]] pubblicata l'anno seguente, ''[[Sliver - The Best of the Box]]''. Un'altra versione dal vivo è presente in ''[[Live at Reading]]'', [[album dal vivo]] dei Nirvana del [[2009]].
===
La canzone negli anni è stata reinterpretata dai seguenti artisti: [[Sinéad O'Connor]], [[Herbie Hancock]], i [[Breaking Benjamin]] in versione acustica, i [[D.O.A.]] nell'[[album tributo]] ''[[Smells Like Bleach: A Punk Tribute to Nirvana]]'', i [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]], i [[Finch]], gli [[Aston Villa (gruppo musicale)|Aston Villa]], [[Kathryn Williams]] e i [[Dc Talk]]. Nella versione di questi ultimi la frase "''Everyone is gay''" (tutti sono [[gay]]) è sostituita da "''Jesus is the way''" ([[Gesù]] è la via).
|