Utente:Wolf/Sandbox/4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il campionato italiano durante la [[Campionato Alta Italia 1944|stagione 43/44]], venne sospeso per motivi di [[Seconda guerra mondiale|guerra]]; tuttavia alcune squadre romane organizzarono un torneo locale. Molti giocatori della rosa giallorossa dovettero abbandonare la squadra e tornare nelle loro città (come ad esempio il trequartista [[Aristide Coscia|Coscia]] che tornò a [[Milano]] e giocò con l'[[Società Sportiva Ambrosiana|Ambrosiana]]) o nei loro paesi di origine ([[Miguel Angel Pantò|Pantò]] tornò in [[Argentina]]), pertanto la squadra si trovava composta da soli giocatori [[Roma|romani]]. Sulla panchina giallorossa sedette [[Guido Masetti|Masetti]] che continuò a giocare anche alcune partite. La squadra arrivò seconda, imbattuta, nel [[Campionato romano di guerra 1943-1944]] alle spalle della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], e vinse il successivo Torneo a Quattro tra le prime quattro classificate del campionato romano.
 
==La rosaRosa==
 
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#A70532|col2=#F9A13A}}
!colspan="2" align=center bgcolor="#BB0000"| <span style="color:orange;">Portieri</span>
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Giacomo Blason]]|ruolo=P}}
|-
|||{{BandieraCalciatore in rosa|n°=|ITAnazione=Italia 1861-1946}} |nome=[[GiacomoGuido BlasonMasetti]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Casadei|ruolo=P}}
|-
|||{{BandieraCalciatore in rosa|n°=|ITAnazione=Italia 1861-1946}} |nome=[[GuidoSergio MasettiAndreoli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Pastori|ruolo=D}}
|-
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Ferioli|ruolo=D}}
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} Casadei
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Luigi Milano]]|ruolo=D}}
|}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Edmondo Mornese]]|ruolo=C}}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Paolo Jacobini]]|ruolo=C}}
!colspan="2" align=center bgcolor="#BB0000"| <span style="color:orange;">Difensori</span>
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#A70532|col2=#F9A13A}}
|-
|||{{BandieraCalciatore in rosa|n°=|ITAnazione=Italia 1861-1946}} |nome=[[SergioClaudio AndreoliMatteini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ALB 1943-1944|nome=[[Naim Krieziu]]|ruolo=C}}
|-
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=''Roccasecca''|ruolo=C}}<ref name=ceduto>Ceduto dopo la sesta giornata di campionato</ref>
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} Pastori
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Giuseppe Salvioli]]|ruolo=C}}
|-
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Enrico Schiavetti]]|ruolo=C}}
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} Ferioli
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Amedeo Amadei]]|ruolo=A|altro=[[Capitano (calcio)|Capitano]]}}
|-
|||{{BandieraCalciatore in rosa|n°=|ITAnazione=Italia 1861-1946}} |nome=[[LuigiEnzo MilanoCozzolini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Mario Forlivesi]]|ruolo=A}}
|-
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=''[[Nicola Fusco (calciatore)|Nicola Fusco]]''|ruolo=A}}
|}
{{Calciatore in rosa/fine}}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#BB0000"| <span style="color:orange;">Centrocampisti</span>
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Edmondo Mornese]]
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Paolo Jacobini]]
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Claudio Matteini]]
|-
|||{{Bandiera|ALB 1943-1944}} [[Naim Krieziu]]
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} Roccasecca
<small>(''Alla 6ª giornata ceduto alla squadra dei Vigili del Fuoco'')</small>
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Salvioli (calciatore)|Giuseppe Salvioli]]
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enrico Schiavetti]]
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#BB0000"| <span style="color:orange;">Attaccanti</span>
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Amedeo Amadei]]
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enzo Cozzolini]]
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Mario Forlivesi]]
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nicola Fusco (calciatore)]]
|-
|}
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
|-
|||{{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Guido Masetti]]
|-
|}
<br style="clear: left" />
 
==Formazione tipo==