Utente:Wolf/Sandbox/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
==La stagione==
Il campionato italiano durante la [[Campionato Alta Italia 1944|stagione 43/44]], venne sospeso per motivi di [[Seconda guerra mondiale|guerra]]; tuttavia alcune squadre romane organizzarono un torneo locale. Molti giocatori della rosa giallorossa dovettero abbandonare la squadra e tornare nelle loro città (come ad esempio il trequartista [[Aristide Coscia|Coscia]] che tornò a [[Milano]] e giocò con l'[[Società Sportiva Ambrosiana|Ambrosiana]]) o nei loro paesi di origine ([[Miguel Angel Pantò|Pantò]] tornò in [[Argentina]]), pertanto la squadra si trovava composta da soli giocatori [[Roma|romani]]. Sulla panchina giallorossa sedette [[Guido Masetti|Masetti]] che continuò a giocare anche alcune partite. La squadra arrivò seconda, imbattuta, nel [[Campionato romano di guerra 1943-1944]] alle spalle della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], e vinse il successivo Torneo a Quattro tra le prime quattro classificate del campionato romano.
==...==
Partita come squadra favorita, la Roma iniziò il campionato con la vittoria contro La Disperata, squadra che l'anno precedente militava in Prima Divisione, grazie ai due gol del suo capitano Amadei, che nella partita, tatticamente dominata dai giallorossi, siglò la prima doppietta del campionato.<ref>{{Cita news|lingua=|autore=Ennio Mantella|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=8191&p=2#page/1/mode/1up|titolo=Roma-La Disperata 2-0 (1-0)|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|giorno=6|mese=dicembre|anno=1943|pagina=|accesso=23 dicembre 2013|cid=}}</ref>
==Rosa==
| |||