Portale:Paesi Bassi/Sapevi che...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|border=2px
|sfondo=sfondo bagliore.png
|link=Utente:Hypergio/Sandbox/Portale:Paesi Bassi/Sapevi che...
|col3=#3F3F3F
|col1=orange
|col2=#E6F2FB
|titolo=''Sapevi che...''
|contenuto=
[[File:Flying Dutchman, the.jpg|thumb|''L'Olandese Volante'', di Albert Pinkham Ryder]]
[[File:Treaty_of_Tordesillas.jpg|100px|right]]
Secondo il [[folclore]] nordeuropeo, l''''Olandese Volante''' sarebbe un [[vascello]] [[nave fantasma|fantasma]] che solca i mari in eterno senza una meta precisa, e a cui un [[destino]] avverso impedisce di tornare a casa. Viene spesso avvistata da lontano, avvolta in una [[nebbia]] o emanante una luce spettrale. I marinai della nave sono [[fantasma|fantasmi]], che tentano a volte di comunicare con le persone sulla terraferma.
Il '''Trattato di Tordesillas''' venne firmato a [[Tordesillas]], in [[Castiglia]], il [[7 giugno]] [[1494]]; divise il mondo al di fuori dell'[[Europa]] in un [[duopolio]] esclusivo tra l'[[Spagna imperialista|Impero spagnolo]] e l'[[Impero portoghese]] lungo il [[Meridiano (geografia)|meridiano]] nord-sud, 370 [[lega (unità di misura)|Leghe]] (1.770 [[chilometro|km]]) ad ovest delle [[Isole di Capo Verde]] (al largo della costa del [[Senegal]], nell'Africa Occidentale), corrispondenti approssimativamente a 46° 37' O. Le terre ad est di questa linea sarebbero appartenute al [[Portogallo]] e quelle ad ovest alla [[Spagna]]. Questo meridiano veniva chiamato [[Raya]]. Il trattato venne ratificato dalla Spagna il [[2 luglio]], e dal Portogallo il [[5 settembre]] [[1494]].
|leggi=TrattatoOlandese di TordesillasVolante
}}