Discussioni progetto:GLAM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 221:
 
:::: Infatti IMO più che sul template da inserire nella talk dell'utente (che è un'idea che va benissimo), punterei intanto a trovare [[WP:CONSENSO]] sulla proposta vista qua sopra di {{tl|Voce GLAM}} da associare alla talk della voce: in questo modo, un'utenza cross-wiki che si sceglie un nome utente che secondo it.wiki o en.wiki non è appropriato, può sempre usare un secondo nome utente globale (conforme alle esigenze di rispetto del NUI) e rendere comunque visibile il suo contributo ''in ns0'' tramite il template da mettere nella talk ''della voce'' che verrebbe poi automaticamente categorizzata come "Voce del progetto GLAM XXX". E si risolverebbe il problema che ha originato questo thread, spiegando all'utente interessato in quale modo può aggirare l'ostacolo senza ricorrere a "furbate" e soprattutto secondo una modalità corretta, trasparente e che rende il giusto credito: basta associare il nome del progetto GLAM al nome "ufficiale" dell'ente che altrimenti su it.wiki o en.wiki violerebbe il NUI (cosa che credo si possa fare), svincolando così la riconoscibilità della fonte dalla scelta del nome utente. Il template nella user talk lo vedo più adatto a risolvere esigenze di riconoscibilità dell'utente all'interno del progetto ma questo mi sembra un aspetto leggermente diverso (in questo caso, la categorizzazione automatica servirebbe per vedere quali sono i nick associati a un determinato progetto: poi ci pensa la crono a far capire chi ha contribuito a quale voce).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:03, 10 feb 2014 (CET)
 
::::: Raccogliendo un po' di idee (perché mi servono per la questione della Storia delle Alpi) io direi che una cosa del genere può funzionare: a) pagina di progetto (su it.wikipedia sicuramente e su meta se deve avere una diffusione più ampia), template da mettere nella pagina di discussione delle voci toccate dal progetto, un template opzionale per gli utenti, ma se indicano il loro nome nella pagina di progetto non ne vedo il senso. --[[Utente:Ilario| Ilario]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 10:05, 10 feb 2014 (CET)
 
 
===Revisione del template===
 
Il template di Sannita va bene anche se avevo l'idea di aggiungere un parametro molto più utile che è quello della '''versione''' della pagina toccata dal progetto. Spiego il perché: ogni volta che mi interfaccio con un partner GLAM hanno timore che il loro contenuto possa poi essere "corrotto" da contributi a volte non di qualità. Lo so che è un timore vano perché il ragazzino che torna a casa si mette a trollare voci di altro tipo non certo la voce sull'immigrazione in area alpina. La soluzione che ho avuto è quella di mettere un template indicando l'ultima versione in cui il GLAM partner ha rivisto e corretto la voce. Questo potrebbe anche servire a chi patrolla perché avrebbe così una linea temporale oltre la quale i contributi non sono "certificati" (so che è una brutta parola ma aiutatemi a dirne un'altra), inoltre se un partner GLAM volesse usare un Qrcode ed evitare che sparando sul codice il telefonino gli esca "W la figa" pensavo che poteva essere utile dare la possibilità di indirizzare il codice su una versione corretta e rivista se la pagina era soggetta a continui vandalismi.
Ritorna alla pagina "GLAM".