Ahmad Ben Baso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, removed: secolo
Riga 11:
|AnnoMorte = XII secolo
|NoteMorte = <ref>Prima del 1188</ref>
|Epoca = XII secolo
|Attività = architetto
|Nazionalità = spagnolo
Riga 19:
 
== Biografia ==
La sua prima opera documentata risale al 1160. nel 1171 venne incaricato, dal [[califfo]] almohade [[Abu Ya'qub Yusuf I]], di costruire il palacio de la Buhayra a [[Siviglia]], che secondo le cronache del tempo era di una bellezza e raffinatezza straordinarie, aveva bellissimi giardini, alberi di grandi dimensioni portate espressamente da [[Alcor]], alberi da frutto e piante aromatiche.
 
Più tardi eseguì il progetto della [[moschea]] di Siviglia, dove lavorarono molti artigiani provenienti dal sud della Spagna e dall'Africa settentrionale. Essa era molto grande, simile all'attuale [[Grande Moschea di Cordova]], dotata di una [[cupola]] sopra la [[mihrab]] e riccamente decorata con [[ebano]], [[oro]], [[avorio]] e [[legno di sandalo]].<ref name=A>[http://www.benbaso.com/benbaso.php Asociación de profesores para la difusión y protección del patrimonio histórico y natural: ''¿Quien fue Ben Baso?'']. Consultato il 25/4/2010</ref><ref>[http://www.arteguias.com/almohade.htm Arteguías:''El arte musulman en época almorávide y almohade''.] Consultato il 25/4/2010</ref> Oggi rimane solo il patio delle abluzioni ([[Patio de los Naranjos]]) e alcuni resti molto modificati vicini a la Puerta del Perdón, il tutto integrato nel complesso della [[Cattedrale di Siviglia]].