Muhammad al-Muʿtamid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Collegamento alla voce in vetrina ar:المعتمد بن عباد
9af9af (discussione | contributi)
Riga 39:
Solo verso il [[1080]] il nuovo re di Castiglia, [[Alfonso VI di Castiglia|Alfonso VI]], riprese gli attacchi contro il territorio di Siviglia e sconfisse duramente al-Muʿtamid, che divenne tributario della Castiglia.
 
Per resistere ai tentativi di riconquista del re Alfonso VI che nel 1085 aveva occupato [[Toledo]], al-Muʿtamid assieme ai re di Badajoz, Granada e Cordova chiese l'aiuto degli [[Almoravidi]], chedinastia avevanoregnante creatoin un immenso impero che occupava tutta l’[[AfricaMarocco]] nordoccidentale.
Il [[Sultano]] del [[Marocco]], [[Yūsuf Ibn Tāshfīn]], sbarcò ad [[Algeciras]] e, nel [[1086]], sconfisse [[Alfonso VI di León|Alfonso VI]] nella [[battaglia di al-Zallaqa]].