In tal caso la discussione può essere chiusa.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 18:27, 2 mar 2010 (CET)
:Non sono io ad avere comportamenti scorretti, lo è chi riapre (senza motivo) una discussione su un sito chiusa da tempo ormai. L'emo ci sta, è corredato da fonti attendibili quindi è inutile discuterne ancora (tranne per la fonte di Rhapsody, che ho già scritto perché non è affidabile, e nessuno ne discute). Riguardo all'emo pop e alla fonte di Rockline; [[Discussione:30_Seconds_to_MarsThirty_Seconds_to_Mars#Fantasie_mitomani_su_un_genere_musicale|qui]] c'è l'ennesima discussione (chiusa da un pezzo, ma ora per volere di qualcuno se ne discute di nuovo) su Rockline, "Rockline è una banale associazione-community-forum (quindi già inaffidabile) dove un utente paga una somma ([http://www.rockline.it/articolo3.html]) e può scrivere soggettivamente il suo modo di pensare ([http://www.rockline.it/modules.php?name=Articoli&id=4]) di un disco. L'inaffidibilità di Rockline è scritta qui [http://www.rockline.it/articolo3.html] [http://www.rockline.it/modules.php?name=Articoli&id=4]. [http://www.rockline.it/articolo3.html Qui] è scritto in tutta la pagina che ogni socio può contribuire e scrivere recensioni, e ci sono le varie modalità di iscrizione. Io potrei iscrivermi al sito, pagare la somma imposta e pubblicare una recensione descrivendo una uscita discografica secondo il mio punto di vista ([http://www.rockline.it/modules.php?name=Reviews&rop=write_review]). Non vedo fonti affidabili che accreditano ai 30 Seconds to Mars l'emo-pop.--[[Speciale:Contributi/79.56.182.229|79.56.182.229]] ([[User talk:79.56.182.229|msg]]) 18:47, 2 mar 2010 (CET)
::La discussione non era affatto chiusa, semplicemente tu sostenevi che non era affidabile, ma eri l'unico.--[[Utente:MarkyRamone92|MarkyRamone92]] ([[Discussioni utente:MarkyRamone92|msg]]) 19:03, 2 mar 2010 (CET)