Wikipedia:Bar/Discussioni/WMF finanzia idee da sperimentare per migliorare i Progetti - programma di Marzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+re
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
:::Quella che indichi è solo una commissione, l'alternativa all'IEG è il PEG che come altre forme di finanziamento è indicata in [[:m:Grants:Start]], che potrebbe già essere sufficiente da importare ed ampliare se se ne avverte la necessità. [[Speciale:Contributi/151.42.57.215|151.42.57.215]] ([[User talk:151.42.57.215|msg]]) 01:24, 3 mar 2014 (CET)
::::beh, lo scopo del Gac (il comitato, non il nostro Collega :-) è quello di dare pareri sulle proposte (provide feedback on grant proposals), comunque diciamo che non mancano le strutture per la valutazione, al momento è più importante farsi venire qualche idea, partiamo da questo :-) Circa Grants:Start, ci sono un po' di traduzioni da fare e poi sarà tutto disponibile su Meta -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:34, 3 mar 2014 (CET)
::::::Una domanda ''terra terra'' a monte. Prima di esporre le ''idee'' che sottendono Sestopedia e le sue sperimentazioni di uso di WP, WS ecc nelle scuole e in biblioteca c'è un quesito. E' più facile la strada della presentazione da parte del gruppettino di wikipediani che si fa carico del progetto o quella della presentazione da parte della ONLUS che l'hoha lanciato? Che poi la sigla sia IEG o PEG poco importa.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 05:50, 3 mar 2014 (CET)
:::::Facciamo un po' di ordine PEG = GAC per un semplice motivo. Anasuya voleva uniformare i nomi per cui PEG è più simile ad IEG come nome ma alla fine è il GAC. In ogni programma (PEG come GAC ma anche come FDC) esiste una commissione che valuta i progetti o il budget nel complesso. Il processo è questo: si sottopone un'idea, la commissione non solo la valuta ma anche fornisce dei feedback per migliorarla, poi WMF decide sulla base di quanto esposto dalla commissione. Raro il caso in cui WMF sia andata contro la commissione, nello IEG non è mai successo. Quello che volevo far notare è che Idealab vuole essere un punto in cui le idee si incontrano e nascono, è un incubatore. Mettere un'idea in Idealab non vuol dire sottoporla allo IEG in quella sessione. --[[Utente:Ilario| Ilario]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 10:33, 3 mar 2014 (CET)
::::::Sì ma non è un incubatore generico. Diversi progetti linguistici (evidentemente, non il nostro) hanno bar appositi dedicati a idee e proposte; quando si pubblica qualcosa lì invece è perché si è già oltre il semplice stato di idea (a volte c'è già un vero e proprio progetto dietro), e si è pronti a fare il salto permettendone la realizzazione, nel caso quello economico fosse l'unico ostacolo e se comunque la cosa rientra in una serie di requisiti. Ritengo che la documentazione su Meta chiarisca a sufficienza la questione ma forse non abbastanza da rispondere alla domanda di Mizar, che lasciamo alla tua competenza. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 18:36, 3 mar 2014 (CET)