Motor Show: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Al Motor Show prendono parte anche moltissimi artisti e grandi personaggi delle 2 e delle 4 ruote. La manifestazione infatti è conosciuta, oltre che per la presentazione dei modelli più recenti di autovetture e dei [[prototipo|prototipi]] di produzione futura, anche per la presenza, nell'area esterna ai padiglioni, di circuiti artificiali su cui vengono organizzate competizioni e show [[automobilismo|automobilistiche]] e [[motociclismo|motociclistiche]] di livello internazionale che rappresentano quasi tutte le discipline sportive legate al mondo dell'automobile, dalla Formula 1 al Rally. Tra il 1988 e il 1996 ospitò il [[Trofeo Indoor di Formula 1]].
 
==Ultime Edizioni 2006-2012 ==
{| class="wikitable sortable"
|-
Riga 29:
|}
 
NelL'ultima meseedizione didel ottobresalone è quella del [[20132012]], nel mese di ottobre 2013 è stato comunicatocomunicata l'annullamentola dell'edizionechiusura dello stesso anno, a causa delledella difficoltàmancanza deldi settoreespositori, automobilisticoinclusa la [[FIAT]].<ref>[http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/economia/2013/8-ottobre-2013/annullato-motor-show-2223443615959.shtml Articolo sul Corriere della Sera]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.motorshow.it/visitatori/comunicazione-ufficiale/|titolo=Comunicazione Ufficiale motorshow.it|accesso=15-10-2013}}</ref>.
 
=== Edizione 2006 immagini ===