Commodity Channel Index: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Botcrux (discussione | contributi)
m Segnali generati: Bot: Fix dimensionamento immagini (v. richiesta)
Riga 15:
 
== Segnali generati ==
[[File:Analisi_tecnica_CCI.png|thumb|250px|left|Grafico settimanale del cambio '''Euro/Dollaro''' con sotto l'oscillatore CCI a 20 periodi]]
Nonostante l'inserimento di una costante capita comunque, anche abbastanza soventemente nel caso di un trader di breve-medio periodo, che il valore dell'oscillatore non siano compresi nell'intervallo standard -100/+100. Queste sono indicati come situazioni di eccesso: quando i valori superano la soglia del +100 si parla di ipercomprato e possono essere aperte posizioni ribassiste solo se i valori torneranno al di sotto di tale livello; al contrario quando ci si trova al di sotto della zona -100 si parla di ipervenduto e possono essere pertanto aperte posizioni rialziste solo una volta che l'oscillatore si sarà riportato al di sopra.