Locomotiva FS R.370: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 37:
{{Box treno/Chiusura}}
La '''locomotiva a vapore gruppo R.370''' era una [[locomotiva]] a tre assi (locotender), alimentata a [[carbone]], che le [[Ferrovie dello Stato]] costruirono per il servizio sulle linee a [[scartamento ridotto]], con tratte a [[cremagliera]] della [[Sicilia]] .
[[File:FS Gruppo R.370.jpg|thumb|right|Prospetto laterale di una R.370]]
==Storia==
 
Riga 59:
 
==Caratteristiche==
[[Immagine:R.370.jpg|thumb|300pxupright=1.4|left|Meccanismo motore e distribuzione di una R.370]]
Le locomotive del gruppo R370 sono strettamente imparentate con le [[Locomotiva Gruppo 980|locomotive a scartamento normale 980]] di cui ricalcano l'impostazione tecnica e meccanica. Sono infatti simili sia la distribuzione che la trasmissione del moto. Hanno la stessa funzionalità il freno a nastro e il ruotismo dentato che ingrana la ''cremagliera'' ai fini della [[trazione (meccanica)|trazione]] comandato dal proprio gruppo cilindri.