Scalable Link Interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix incipit (v. discussione) |
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
||
Riga 1:
[[File:NVIDIA SLI Logo.jpg|thumb
'''Scalable Link Interface''' ('''SLI''') è una tecnologia sviluppato da [[NVIDIA Corporation|NVIDIA]] per collegare due o più [[scheda video|schede video]] per produrre un unico segnale video in uscita.
Riga 8:
== Evoluzione della tecnologia SLI ==
[[File:Cryex3waysli.PNG|
La prima generazione della tecnologia SLI di NVIDIA è stata lanciata, come detto, nel [[2004]], cioè quando [[Intel]] ha introdotto i primi [[chipset]] ([[i915]] [[Grantsdale]] e [[i925]] [[Alderwood]]) in grado di gestire gli slot [[PCI Express]], in sostituzione del tradizionale [[Accelerated Graphics Port|AGP]]. Contemporaneamente alla nascita dello standard PCI Express, NVidia ha lanciato la sua prima generazione di schede [[GeForce]] basate sulla nuova interfaccia di interconnessione, la serie [[GeForce 6]]. Le schede video GeForce 6800 Ultra e GT riportavano, sulla parte superiore del circuito stampato, uno nuovo connettore "a pettine" la cui finalità era quella di poter collegare 2 esemplari della stessa scheda video attraverso un connettore dedicato in modo che potessero dialogare insieme e generare un'unica scena 3D renderizzata da entrambe le schede video secondo algoritmi di ripartizione del carico, specificati a livello [[driver]].
|