Spirograph: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 10 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1485203
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 1:
[[Immagine:Spirograph.jpg|thumb|220px|right|Spirograph, un modello prodotto e venduto in [[URSS]] negli [[anni 1980|anni ottanta]]]]
[[Immagine:Spirograph3.jpg|thumb|220px|right|Esempio d'uso dello Spirograph]]
[[Immagine:Various Spirograph Designs.jpg|thumb|220px|right|Diversi disegni prodotti con uno Spirograph]]
Lo '''Spirograph''' è uno strumento che produce un tipo di [[Curva (matematica)|curve]] chiamate [[Ipotrocoide|ipotrocoidi]] e [[Epicicloide|epicicloidi]]. Lo Spirograph è stato inventato dall'[[ingegnere]] [[Regno Unito|britannico]] [[Denys Fisher]], che lo presentò nel [[1965]] alla [[Nuremberg International Toy Fair]]. Lo strumento fu prodotto dall'azienda di Fisher, ma l'anno seguente i diritti di distribuzione vennero acquistati dalla [[Kenner]], un'azienda di [[giocattolo|giocattoli]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], che iniziò a venderlo negli USA. In Italia è stato commercializzato con il nome di ''spirografo'' o ''cerchio magico''.