Utente:Wolf/Sandbox/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
==Fiamme perpetue artificiali==
===Europa===
*''[[Bielorussia]], [[Minsk]]'': nella Piazza della Vittoria, alla base un [[obelisco]] eretto nel [[1954]], è stata accesa il [[3 luglio]] [[1961]] una fiamma eterna in ricordo di soldati, partigiani e cittadini bielorussi morti nella lotta contro il fascismo durante la [[seconda guerra mondiale]].<ref>{{cita web|url=http://minsk.gov.by/en/freepage/tourism/square_a/|titolo=Victory Square|editore=minsk.gov.by |data=|lingua = inglese}}</ref>
 
*''[[Germania]], [[Berlino]]'': nel [[1955]] nella Theodor-Heuss-Platz venne eretto un focolare con una fiamma perpetua in onore dei [[Espulsione dei tedeschi dopo la seconda guerra mondiale|tedeschi espulsi dopo la seconda guerra mondiale]]; la fiamma, accesa dall'allora cancelliere [[Theodor Heuss]], arde su un concio di pietra artificiale con una ciotola sacrificale di ferro; su un lato della piazza c'è una lapide che recita "Questa fiamma avverte: mai più espulsioni". Il [[3 ottobre]] [[1990]], il giorno dell'unità tedesca, la fiamma si spense, ma tre mesi dopo, il [[10 dicembre]] [[1990]], durante la giornata per i diritti umani, è stata riaccesa.<ref>{{cita web|url=https://www.berlin.de/ba-charlottenburg-wilmersdorf/bezirk/lexikon/theodorheussplatz.html|titolo=Theodor-Heuss-Platz|editore=berlin.de|data=|lingua = tedesco}}</ref>
 
*''[[Germania]], [[Monaco]]'': nella Platz der Opfer des Nationalsozialismus è presente dal [[1985]], progettata dallo scultore Andreas Sobeck, una colonna di granito che commemora le vittime del regime di [[Adolf Hitler|Hitler]], il [[Monumento alle vittime della dittatura nazista]], dove arde una fiamma eterna che ricorda le persone morte o torturate a causa della loro razza, della loro religione, delle loro opinioni politiche o del loro orientamento sessuale e che è simbolo della speranza che non si spegne neanche nei momenti bui.<ref>{{cita web|url=http://www.muenchen.de/sehenswuerdigkeiten/orte/120316.html|titolo=Platz der Opfer des Nationalsozialismus|editore=muenchen.de|data=|lingua = tedesco}}</ref>
*''[[Germania]], [[Monaco]]'':
 
[[File:Vittoriano fiamma perpetua.jpg|miniatura|Una delle due fiamme perpetue del Vittoriano]]