Utente:Fabiola Caso/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 161:
== Edizioni ==
L'opera ha avuto varie edizioni e ristampe, la cui storia è ricostruita da Monelli stesso nelle avvertenze a corredo della Prefazione dell'edizione per i tipi della Libreria Militare. Riportiamo il testo:{{citazione|La prima edizione di quest'opera, per i tipi dell'editore Licinio Cappelli in Bologna, è del 1921. Alla terza edizione Cappelli (1922, dal 6° al 10° migliaio) apportai alcune aggiunte, ed altre alla quarta edizione (prima edizione Terse) del 1929. Nelle successive ristampe (e nella edizione numerata del 1933 con le litografie di Mario Vellani Marchi qui riprodotte) il testo è rimasto tale e quale, salva l'aggiunta di un "glossario" dal 1941 in poi. Questa nuova edizione riproduce il testo dell'edizione 1928 con il glossario , e con alcuni ritocchi qua e là. Ho tolto o mutato qualche parola, ho tagliato via due o tre periodi, ho corretto alcuni inventati errori di stampa; e ai versi che si leggevano alla pagina 244 delle edizioni stereotipe Treves e garzanti, corrispondente alla 209 di questa, veramente un po' troppo ridondanti ci echi dannunziani e campaniani, ne ho sostituiti altri composti nello stesso tempo, che ho ritrovato fra le mie carte di allora|[[Paolo Monelli]], ''[[Le Scarpe al sole|Prefazione]]''}}
* Prima edizione
{{cita libro| nome=Paolo | cognome=Monelli | titolo=Le Scarpe al sole, cronaca di gaie e di tristi avventure di alpini di muli e di vino | anno=1921 | editore=L. Cappelli editore| ed=1 originale | città= Bologna}}
|