Mai dire...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
'''Mai dire Gol''' è un originale programma televisivo, ideato dalla [[Gialappa's Band]] e trasmesso su [[Italia 1]] a partire dal [[1990]]. Il programma (sicuramente il più conosciuto della Gialappa's) era incentrato sugli errori, le gaffe e i modi buffi di alcuni giocatori e [[allenatore|allenatori]] di [[calcio (sport)|calcio]]. Il programma andava inizialmente in onda di [[domenica]] in versione ridotta e di lunedì con '''''Mai dire Gol del Lunedì'''''. La stessa formula del programma, caratterizzata dalle voci di sottofondo della Gialappa's, è stata riadattata per trasmissioni di stampo diverso (''[[Mai dire Maik]]'', ''[[Mai dire Grande Fratello]]'', ''[[Mai dire Tv]]'', ecc.).
Il programma nella sua prima edizione durava circa mezz'ora e consisteva unicamente in una serie di filmati aventi come voce di campo i sarcastici commenti dei tre membri della Gialappa's. Con le edizioni a seguire, aumentò la durata della trasmissione, diventando una sorta di varietà e vetrina per personaggi comici emergenti o bisognosi di rilancio accostati a comici affermati. Il programma ha così riscosso un discreto successo, grazie soprattutto alla vena comica, che ha potuto contare su personaggi del calibro di [[Teo Teocoli]], [[Gene Gnocchi]], successivamente [[Antonio Albanese]], [[Aldo, Giovanni e Giacomo]], [[Simona Ventura]], [[Bebo Storti]], [[Claudio Lippi]], [[Francesco Paolantoni]], [[Paolo Hendel]], [[Daniele Luttazzi]] (nei panni del [[Prof. Fontecedro]]), [[Fabio de Luigi]], [[Claudio Bisio]], [[Maurizio Crozza]], [[Ugo Dighero]], [[Luciana Littizzetto]], [[Paola Cortellesi]], [[Gioele Dix]], [[Walter Fontana]], e molti altri. Ad ogni edizione il cast di comici si arricchiva di qualche elemento nuovo o affermato e ne perdeva altrettanti, ma la conduzione del programma é sempre stata affidata alle voci fuori campo di [[Marco Santin]], [[Carlo Taranto]] e [[Giorgio Gherarducci]].
Il format del programma, con il passare degli anni, si è concentrato sempre meno sul calcio e sempre più sul lato comico, e così da ''Mai dire Gol'' sono nate le altre e molteplici serie del ''Mai dire''.
|