Slackline: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gambo7 ha spostato la pagina Slacklining a Slackline tramite redirect
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{sNN|sport|aprile 2014}}
[[File:Slacklining on the beach.jpg|thumb|Slackline]]
Lo '''''slacklining''''' è un esercizio di [[Equilibrio meccanico|equilibrio]] e di bilanciamento dinamico. Il nome di quest'attività deriva dalla ''slackline'', una [[fettuccia]] di [[poliestere]] tesa tra due punti sulla quale si cammina. Questa disciplina, che per certi versi assomiglia all'arte del [[funambolismo]], vi differisce in alcuni aspetti fondamentali: innanzitutto si cammina su una fettuccia piatta e non su un cavo o su una corda, inoltre nella slackline non è previsto l'uso del bilanciere.
 
Questa disciplina, che per certi versi assomiglia all'arte del [[funambolismo]], ne differisce in alcuni aspetti fondamentali: si cammina su una fettuccia piatta e non su un cavo o su una corda, inoltre non prevede l'uso del [[bilanciere]].
Lo ''slacklining'' nasce negli [[Stati Uniti]] nei primi anni '80 dove si sviluppa specialmente nell'ambiente dell'[[arrampicata]]; Oggi, oltre al suo paese d'origine, è molto conosciuto anche in Brasile e in vari stati europei ([[Francia]], [[Spagna]], [[Germania]]); in [[Italia]] è ancora piuttosto raro, seppur cominci ad affiorare specialmente negli ambienti vicino all'[[arrampicata]] sportiva.
 
Lo ''slacklining'' nasce negli [[Stati Uniti]] nei primi [[anni '80]] dove si sviluppa specialmente nell'ambiente dell'[[arrampicata]].
Il tipo di fettuccia, la lunghezza e la tensione possono variare. La larghezza della fettuccia è solitamente compresa tra 2,5 cm (1 [[Pollice (unità di misura)|pollice]]) e 5 cm (2 pollici) e viene di solito legata a due alberi nei parchi e successivamente messa in tensione.
Lo ''slacklining'' nasce negli [[Stati Uniti]] nei primi anni '80 dove si sviluppa specialmente nell'ambiente dell'[[arrampicata]]; Oggi, oltre al suo paese d'origine, è molto conosciuto anche in Brasile e in vari stati europei ([[Francia]], [[Spagna]], [[Germania]]); in [[Italia]] è ancora piuttosto raro, seppur cominci ad affiorare specialmente negli ambienti vicino all'[[arrampicata]] sportiva]].
 
Il tipo di fettuccia, la lunghezza e la tensione possono variare. La larghezza della fettuccia è solitamente compresa tra 2,5  cm (1 [[Pollice (unità di misura)|pollice]]) e 5  cm (2 pollici) e viene di solito legata a due alberi nei parchi e successivamente messa in tensione.
 
La pratica della ''slackline'' si divide in alcune sottocategorie, le cui principali sono: ''trickline'', ''longline'', ''highline''.