Locomotiva FS 421: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione infobox
Riga 40:
|Superficie_riscaldamento= 149,37 /136,61
|Superficie_surriscaldamento=
|Pressione_in_caldaia= 12
|Pressione_massima= 12
|Potenza_Massima=
|Potenza_Continuativa= 485 [[Chilo (prefisso)|k]][[Watt|W]]
|Forza_di_trazione_massima=
|Sforzo_Trazione_Massimo=
|Forza_allo_spunto=
|Sforzo_Avviamento=
}}
{{Box treno/Chiusura
Riga 70:
== Bibliografia ==
*{{cita pubblicazione
| autore = Erminio Mascherpa
| anno = 1976
| mese = novembre
| titolo = Le locomotive tedesche in Italia (1919-1925)
| rivista = Italmodel Ferrovie
| volume =
| numero = 198
| pagine = pp. 593-600
| cid = iF198
}}
*{{cita pubblicazione
| autore = Erminio Mascherpa
| anno = 1977
| mese = gennaio
| titolo = Le locomotive tedesche in Italia (1919-1925)
| rivista = Italmodel Ferrovie
| volume =
| numero = 200
| pagine = p. 16
| cid = iF200
}}
*{{Cita libro|Giovanni|Cornolò|Locomotive di preda bellica. In relazione alla Prima Guerra Mondiale, pp.128-129|2009|Parma|Ermanno Albertelli Editore}} ISBN 978-88-87372-74-8