Bullseye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.20.2.194 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.224.82.17
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 95:
===PunisherMax===
 
Questi avvenimenti vengono narrati nella serie ''[[PunisherMAX]]'' (che è ambientata in un universo alternativo a quello standard) dell'etichetta [[Max Comics]]. Siamo nelle settimane successive alla presa di potere di Wilson Fisk a discapito delle altre famiglie malavitose di [[New York]]. Inizialmente Fisk non era altro che una guardia del corpo del potente Boss ''Don Rigoletto''. Una volta eliminato il suo capo si è imposto come Boss dei Boss (cioè ''Kingpin'') del crimine organizzato della città<ref>Jason Aaron (testi), Steve Dillon (disegni), ''Punishermax'' n. 1-5, Marvel Comics-Max Comics, gennaio - maggio [[2010]].</ref>. Dal suo predecessore però eredita un problema irrisolto: la minaccia del vigilante noto come [[Punisher]]. Lo stesso Don Rigoletto aveva optato per un'ultima drastica soluzione assoldando un certo ''Bullseye''. Wilson Fisk ha così modo di conoscere questo killer e ne rimane subito affascinato per i metodi brutali ed efficaci. Per certi versi ne è quasi lui stesso spaventato. Con la speranza che almeno lui non fallisca gli affida il compito di eliminare il ''Punitore''. Bullseye arriva subito molto vicino ad ucciderlo, ma lo ferisce al collo mentre lo stesso Punisher sta per colpire Fisk con un fucile da cecchino dalla lunga distanza. Il sicario sembra quasi felice di non esserci riuscito immediatamente, si rende conto che il compito sarà più arduo e quindi più intrigante del previsto<ref>Jason Aaron (testi), Steve Dillon (disegni), ''Punishermax'' n. 6, Max Comics, giugno 2010.</ref>.
 
=== Ultimate ===