Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
}}
 
Stretto collaboratore di [[Silvio Berlusconi]] fin dagli [[anni 1970|anni settanta]], socio in [[Publitalia '80]] e dirigente [[Fininvest]], nel [[1993]] fondò con lui Forza Italia. Il 25 marzo [[2013]] la terza sezione della corte di Appello di Palermo ha condannato Dell'Utri in secondo grado di giudizio con pena di 7 anni di reclusione per [[concorso esterno in associazione mafiosa]]. La sentenza considera Marcello Dell'Utri il tramite intermediario tra la [[mafia]] e [[Silvio Berlusconi]].<ref name="palermo.repubblica.it">{{cita news|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/03/25/news/dell_utri_condannato_a_sette_anni-55342299/|titolo=Dell'Utri, associazione mafiosa: condannato a sette anni|giornale=la Repubblica|data=25 marzo 2013|accesso=25 marzo 2013}}</ref> VieneDatosi alla [[latitanza]] poco prima che venisse spiccato nei suoi confronti un provvedimento di [[arresto]] è stato rintracciato ed [[Arresto|arrestato]] il 12 aprile 2014 a [[Beirut]] dalle forze dell'ordine libanesi dove è tuttora [[detenuto]] in attesa di [[estradizione]] verso l'italia.
 
== Biografia ==
Riga 135:
 
==== Estradizione in Italia ====
A seguito della [[cattura]] è stata disposta l'attivazione della procedura di [[estradizione]] che prevede il trasferimento del [[detenuto]], ora in stato di [[arresto]] presso le strutture detentive [[libanesi]], in Italia in tempi brevi.<ref>http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-04-12/estradizione-libano-italia-regolata-una-convenzione-ratificata-1974-171001.shtml?uuid=ABksGVAB</ref> Nel frattempo è tuttora pendente il procedimento davanti alla [[Corte di Cassazione]] che lo vede imputato per concorso esterno in [[mafia|associazione mafiosa]], il cui pronunciamento definitivo è atteso per il mese di maggio 2014.
 
== Attività culturali ed editoriali ==