Apteryx rowi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
fix url ref IOC using AWB
Tatobot (discussione | contributi)
fix url ref IOC using AWB
Riga 46:
(in nero)
}}
Il '''kiwi bruno di Okarito''' ('''''Apteryx rowi''''' <span style="font-variant: small-caps">Tennyson, Palma, Robertson, Worthy & Gill</span>, [[2003]]), detto anche '''rowi''', è un [[uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Apterygidae|Apterigidi]], [[endemismo|endemico]] della [[Nuova Zelanda]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Apterygidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/ratites/ |accesso=275 ottobremaggio 20132014}}</ref> Prende il nome dalla foresta di Okarito, nella parte occidentale dell'[[Isola del Sud]], della quale è [[endemismo|endemico]].
 
== Descrizione ==
Riga 52:
 
== Biologia ==
A differenza delle altre specie di [[Apteryx|kiwi]], il maschio e la femmina di ''A. rowi'' si alternano nella cova delle uova. I pulcini, benché autosufficienti al pari delle altre specie, hanno la peculiarità di mantenere rapporti con i genitori nei primi anni di vita.<ref>{{cita web|url=http://www.doc.govt.nz/documents/conservation/native-animals/birds/rowi-the-rarest-of-them-all.pdf |autore = Franz Josef |titolo=Rowi, the rarest of them all |editore=New Zealand Department of Conservation (DOC) |anno=2011|accesso=275 ottobremaggio 20132014}}</ref>
 
== Distribuzione e habitat ==