Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 365:
 
== Ideologia ==
Il Partito Democratico si ispira alle significative culture politiche che costituiscono oggi il centro-sinistra; la [[socialdemocrazia]] e il [[cristianesimo sociale]], nonché l'influenza [[liberalismo socialeEcologismo|socio-liberaleecologista]] ede [[Ecologismoliberalismo|ecologistaliberale]].
 
I suoi valori del partito portano inevitabilmente al [[repubblicanesimo]], al rispetto della [[Costituzione della Repubblica Italiana]], al [[Risorgimento]] e alla [[Resistenza italiana|Resistenza]].
 
ForteVi è laanche una connotazione marcatamente [[Europeismo|europeista]] dele partito elegata l'influenza delal [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico degli Stati Uniti]] e del [[liberalismo americano]]. ScopoL'obiettivo delè partitola ècreazione di creare un nuovo centro-sinistra anche a livelloche europeopossa comprendendocomprendere anche esperienze politiche che non necessariamente provenganoprovenienti dalla tradizione [[Socialismo|socialista]] e [[Socialdemocrazia|socialdemocratica]]<ref>{{Cita news|autore=Damiano Beltrami|url=http://www.i-italy.org/4444/italian-democrat-nyc|titolo=An Italian Democrat in NYC |pubblicazione=i-Italy.org |giorno=22|mese=09|anno=2008|lingua=en|accesso=20 aprile 2010}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Maria Rita Latto|url=http://www.i-italy.org/5133/italy-everybody-crazy-obama|titolo=Italy. Everybody Is Crazy For Obama|pubblicazione=i-Italy.org |giorno=05|mese=11|anno=2008|lingua=en|accesso=20 aprile 2010}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.earthtimes.org/articles/show/256172, veltroni-quits-as-leader-of-italys-opposition-democratic-party.html|titolo=Veltroni quits as leader of Italy's opposition Democratic Party |pubblicazione=EarthTimes.org |giorno=17|mese=09|anno=2009|lingua=en|accesso=20 aprile 2010}} {{collegamento interrotto}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dsonline.it/stampa/documenti/dettaglio.asp?id_doc=39253|titolo=Il manifesto del Partito democratico|opera=Sito ufficiale [[Democratici di Sinistra]]|accesso=20 aprile 2010}}</ref>.
I soggetti attivi nella "[[Prima Repubblica (Italia)|Prima Repubblica]]" , con le loro relative posizioni, a cui il PD si ispira sono quelli che componevano l'intero [[arco costituzionale]].
 
Forte è la connotazione [[Europeismo|europeista]] del partito e l'influenza del [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico degli Stati Uniti]] e del [[liberalismo americano]]. Scopo del partito è di creare un nuovo centro-sinistra anche a livello europeo comprendendo anche esperienze politiche che non necessariamente provengano dalla tradizione [[Socialismo|socialista]] e [[Socialdemocrazia|socialdemocratica]]<ref>{{Cita news|autore=Damiano Beltrami|url=http://www.i-italy.org/4444/italian-democrat-nyc|titolo=An Italian Democrat in NYC |pubblicazione=i-Italy.org |giorno=22|mese=09|anno=2008|lingua=en|accesso=20 aprile 2010}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Maria Rita Latto|url=http://www.i-italy.org/5133/italy-everybody-crazy-obama|titolo=Italy. Everybody Is Crazy For Obama|pubblicazione=i-Italy.org |giorno=05|mese=11|anno=2008|lingua=en|accesso=20 aprile 2010}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.earthtimes.org/articles/show/256172, veltroni-quits-as-leader-of-italys-opposition-democratic-party.html|titolo=Veltroni quits as leader of Italy's opposition Democratic Party |pubblicazione=EarthTimes.org |giorno=17|mese=09|anno=2009|lingua=en|accesso=20 aprile 2010}} {{collegamento interrotto}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.dsonline.it/stampa/documenti/dettaglio.asp?id_doc=39253|titolo=Il manifesto del Partito democratico|opera=Sito ufficiale [[Democratici di Sinistra]]|accesso=20 aprile 2010}}</ref>.
 
=== Posizioni sui diritti civili e sui matrimoni gay ===