Nervo vago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
== Patologie legate al nervo vago ==
Quando la sua funzionalità è compromessa, ad esempio dall'[[artrosi]] cervicale, possono verificarsi tutta una serie di sintomi tra cui nausea, acidità di stomaco, vertigini, giramenti di testa, rossori in viso, [[tachicardia]], dolore e rigidità del [[collo]], mal di testa, pallore, sudorazione fredda, salivazione ridotta, vomito. Spesso, la conseguenza di tali sintomi è il collasso. Durante questa fase, la pressione sanguigna scende di colpo; può essere ripristinata facendo distendere l'individuo, con le gambe leggermente alzate e la testa alla stessa altezza del corpo o leggermente più bassa. Il collasso dura in media 2-3 minuti. Rare volte dura di più, come nel caso di Minozzi che non si è mai ripreso.
 
== Tecniche mediche riguardanti il nervo vago ==