Ferdinando Glück: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
revisione e ampliamento |
||
Riga 9:
|Nome = Ferdinand
|Cognome = Glück
▲|ForzaOrdinamento = Gluck, Ferdinand
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 20 ⟶ 19:
|PreAttività =
|Attività = fondista
|Attività2 = alpinista
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
=== Carriera sciistica ===
=== Carriera alpinistica ===
== Palmarès ==
▲Originario della [[Val Gardena]], negli Anni Trenta riuscì a fare oltre 20 prime ascensioni sulle [[Torri del Sella]] e su altre cime delle [[Dolomiti]]; alcune di queste sono diventate delle vie classiche di alto gradimento. La sua impresa più eccellente fu probabilmente la salita della Parete Sud del [[Piz Ciavazes]] nel [[1928]].
=== Campionati italiani ===
* {{cn|1 medaglia:
** 1 argento (18 km [[Campionati italiani di sci nordico 1928|nel 1928]])}}
== Collegamenti esterni ==
{{SchedaSR|gl/ferdinando-gluck-1.html}}
{{Box successione
Riga 43 ⟶ 45:
}}
{{portale|alpinismo|biografie|sport invernali}}
[[Categoria:Alfieri italiani ai Giochi olimpici invernali]]
|