San Vito al Torre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
== Storia ==
Il territorio, probabilmente già compreso in un "praedium" romano dipendente da Aquileia, fu donato nel [[981]] dall'imperatore [[Ottone II]] al patriarca [[Rodoaldo (patriarca di Aquileia)|Rodoaldo]], e permase nell'ambito del [[Patriarcato di Aquileia]] fino al [[Trattato di Noyon]] del [[1516]], quando passò a [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano d'Austria]]. Rimase aggregato alla [[
Solo nel [[1923]] venne inserito nella [[provincia di Udine]], mentre fa tuttora parte della [[Arcidiocesi di Gorizia]].
Il Comune di San Vito al Torre venne istituito nel [[1889]].
|