Tinghir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 56:
 
La regione di Tinghīr è incuneata tra due catene montuose che si estendono per oltre 700 chilometri a sud ovest a nord-est del Marocco: l'Alto Atlante a nord, con un alto picco di oltre 4167 metri, e il Piccolo Atlante a sud. La strada da Ouarzazate a Imtghren corre parallela alle montagne. <br>
Durante il [[Mesozoico]], la regione fu invasa dal mare, lasciandovi spessi depositi di sedimenti ricchi di fossili marini (in particolare della classe [[ammoniti]]). Il sollevamento delle montagne dell'Atlante (soprattutto durante il [[Neogene]]) ha causato il ritiro del mare e la deformazione delle rocce in pieghe e faglie. Vento ed erosione fluviale hanno infine modellato il paesaggio del deserto di calcare e argilla. Il fiume Todgha ha ampliato questi strati di roccia, dando vita a [[canyon]] alti fino a 300 metri, ma in alcuni punti larghi solo 10 metri.
 
== Altri progetti ==