1941: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Walty1971 (discussione | contributi)
ALOUCS (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
* [[30 aprile]] – Il [[tenore]] [[Ferruccio Tagliavini]] sposa il [[soprano]] [[Pia Tassinari]].
===Maggio===
* [[5 maggio]] – L'Imperatore [[Haile Selassie]] entra ad [[Addis Abeba]], dadopo dovela glicacciata Italianidell'esercito sono stati cacciatiItaliano.
* [[9 maggio]] – L'[[U-Boot]] tedesco ''U-110'' viene catturato dalla [[Royal Navy]]. A bordo viene recuperata la macchina [[Enigma (crittografia)|Enigma]] e i [[Crittografia|codici segreti]] utilizzati dai tedeschi.
* [[10 maggio]] – [[Rudolf Hess]] si [[Paracadute|paracaduta]] in [[Scozia]] per una presunta missione di pace.
Riga 55:
* [[21 giugno]] – La [[Germania]] dichiara guerra all'[[Unione Sovietica|URSS]], seguita subito dopo da [[Romania]], [[Finlandia]], [[Ungheria]] e [[Italia]]. Inizia l'[[Operazione Barbarossa]], l'attacco di proporzioni gigantesche a [[Stalin]] sferrato da 145 divisioni germaniche contro 170 divisioni russe.
* [[24 giugno]] – Truppe dell'Asse entrano a [[Brest-Litovsk]].
* [[25 giugno]] – La [[Finlandia]], volendo prendersi una rivincita sui Russi, dichiara guerra all'Unione Sovietica ed entra nell'Asse.
* [[28 giugno]] – Truppe dell'Asse entrano a [[Minsk]], nella [[Bielorussia]] sovietica.
* [[30 giugno]] – Truppe dell'Asse entrano a [[Leopoli]] e a [[Riga]], in Unione Sovietica.