Pernambuco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Fixing wiki syntax; modifiche estetiche |
|||
Riga 141:
[[File:Didelphis albiventris (Lund, 1840) (3452478085).jpg|thumb|left|Opossum ''Didelphis albiventris''.]]
[[File:Signs warning of shark attacks at Boa Viagem Beach in Recife, Brazil.jpg|thumb|Cartelli che avvisano del pericolo di attacchi di squali alla Praia de Boa Viagem, a Recife]]
Tra i mammiferi che vivono nel territorio del Pernambuco si possono citare il ''[[Coendou speratus]]'' (localmente chiamato ''coandu-mirim'', un [[endemismo]] delle Florestas costeiras de Pernambuco<ref>Le Florestas costeiras de Pernambuco si estendono in parte anche negli stati confinanti di Alagoas e Paraíba.</ref>), il cebo dorato (''[[Cebus queirozi]]'', da identificare secondo alcuni studiosi con ''Sapajus flavius''<ref>{{en}} Marcelo Marcelino de Oliveira - Alfredo Langguth, [http://acd.ufrj.br/~museuhp/CP/Bol-Zool/BolZool2006/Bol%20Zool%20MN%20523.pdf
Tra i rettili<ref>Per l'erpetofauna, {{cita web|url=http://herpetofauna.biodiversidade-pe.com|titolo=Atlas do herpetofauna do estado de Pernambuco|editore=Universidade Federal Rural de Pernambuco, Hochschule Bremen|lingua=pt|accesso=20 marzo 2014}}</ref>, si trovano le tartarughe [[Chelidae|chelidi]] ''[[Chelus fimbriata]]'' (nota, anche fuori dal Brasile, con il nome [[Lingue tupi|tupi]] di ''mata-mata''), ''[[Phrynops gibbus]]'', ''[[Platemys platycephala]]'' e le [[Testudinidae|testudinidi]] ''[[Geochelone carbonaria]]'' e ''[[Geochelone denticulata|G. denticulata]]''. Sulle coste possono approdare diverse specie di tartarughe marine come ''[[Caretta caretta]]'', ''[[Lepidochelys olivacea]]'' e altre.
Riga 176:
[[Robertinho de Recife]], chitarrista e compositore, è nativo, come dice il nome d'arte, della capitale pernambucana. Con i suoi album ''Jardim da infância'', ''Robertinho no passo'' e ''E agora pra vocês... suingues tropicais'', usciti tra il 1977 e il 1979, è anche considerato un precursore del manguebeat.
Il [[manguebeat]] (scritto anche ''manguebit''), movimento musicale e di controcultura<ref>{{pt}}Rejane Sá Markman, ''Música e simbolização: manguebeat : contracultra em versão cabocla'', São Paulo, Annablume, 2007.</ref>, è sorto a Recife negli anni '90. La musica manguebeat mescola ritmi tradizionali come il maracatu con rock, hip hop e funk. Il manifesto del movimento è ''Caranguejos com cérebro'' ("Granchi con cervello", 1992), un testo scritto da Fred 04 del gruppo [[Mundo Livre S/A]].<ref>{{pt}}Fred 04, ''Caranguejos com cérebro'' (testo su Wikisource [https://pt.wikisource.org/wiki/Caranguejos_com_c%C3%A9rebro
== Scienza ==
| |||