Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ulteriore taglio tecnico: mi esprimo meglio |
|||
Riga 203:
::Si sta organizzando un festival per questo. Personalmente, prima ancora di segnalare il problema meramente numerico, ho verificato varie delle voci, e i problemi erano gravi, ma non catastrofici (così come ho scritto). Alcuni risolvibili in una settimana (anche se non so bene perché utenti interessati non l'abbiano fatto), altri assolutamente no. Citando Melancholia "se una voce ha bisogno di più di una settimana per essere revisionata non è più da vetrina". Devo dire che condivido. Il mio parere, basato su un analisi di alcune ore, è che il numero di voci problematiche non più adatto alla stellina sia alto. Ma vedo molto entusiasmo e sono convinto si possano togliere le stelline che vanno tolte e mantenere quelle che vanno mantenute senza animosità capendo che siamo "tutti dalla stessa parte". Condivido anche quel tuo "''in molti casi la cosa migliore è cedere alla rimozione e pensarci con calma dopo oppure, come ha fatto Anthos, accettare la rimozione ma recepire molto velocemente le osservazioni avanzate''". Certamente ci sono stati strafalcioni e lo si vedrà nel festival (in parte si è già visto e si è già rimediato; anche Nemo stesso paradossalmente l'ha fatto in un paio di occasioni). Il lavoro di Nemo, che tutti abbiamo criticato nei modi, è sicuramente stato utile nella pratica perché individuando il tool di analisi ha permesso una selezione pur estremamente approssimativa ma iniziale, di un corpus di voci problematiche. Poi ce n'è una seconda tranche che verrà analizzata per altre ragioni (qualità mutata, voci completamente riscritte, vetrinamenti coatti, ecc.). C'è anche una oggettiva partecipazione aumentata, che probabilmente deriva dalla discussione che ho inziato al bar, ma forse anche da questi eventi. Qui, comunque, stiamo discutendo se e come "redarguire" Nemo per il comportamento. Altri ed io, l'ho detto e ripetuto, ponderando benefici, buona fede, e lesioni causate siamo per una ammonizione, che è una punzione il cui peso non va sottovalutato. Il da farsi sulle voci però discutiamolo serenamente nella pagina di discussione della voce specifica (posto migliore) o in quella della vetrina, mi pare più opportuno. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 00:59, 3 giu 2014 (CEST)
:::Tutto posso accettare tranne che l'operato di Nemo sia stato addirittura benefico. Si potevano ottenere risultati uguali senza tutto questo pastrocchio. C'è una segnalazione in corso, questa, non stiamo certo giocando. La segnalazione ha coinvolto tutti gli intervenuti, che hanno perso tempo a parlare qui. Il lavoro di Nemo è stato problematico e basta, non so più come dirlo, e mi pare francamente incongruo cercare di trovarvi benefici ''diretti''. (Cos'è il tool di analisi?) La prima parte del tuo intervento invece la quoto, quotando i tuoi quotati.
:::Cmq, non perdiamoci d'animo! :) Sono d'accordo, stiamo dalla stessa parte. Ci sono tante cose da fare, tra cui curare l'archivio delle segnalazioni: ad es. [[Victor Hugo]] è stata devetrinata, ma sarebbe meglio provvedere alla creazione di una segnalazione formale ''vera'' (non [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Varie voci senza fonti|questa pagina]] che ne raccoglie un tot, ma una per ciascuna, in modo da fare un check dell'operato e avere pagine ordinate). Ci sono poi delle proposte aperte nella talk di wp:Vetrina, qui atteniamoci al topic e soprattutto chiudiamo. Personalmente torno a caldeggiare una soluzione iperbuonista, con mera ammonizione. Ma è davvero iperbuonista (la cosa non mi dispiace, ci vorrebbe meno
|