Aiuto:Come scrivere una voce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Gabriele50 (discussione), riportata alla versione precedente di Euphydryas |
|||
Riga 28:
# Iniziare una pagina dalla [[Wikipedia:Pagina delle prove|pagina delle prove]] (cioè inserendo nella stessa un [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] alla voce che voglio scrivere)
===
La parola Collo è un termine gergale nel settore dei trasporti in relazione alle spedizioni delle merci.
• Un collo è una unità di spedizione ideale o ottimale.
(è uno, è un intero che non dovrà mai essere diviso durante tutto l’arco della spedizione).
Significa raggruppare più pezzi simili, per generare una sola unità di carico ideale, destinata al trasporto o spedizione.
Esempio: Una scatola di cartone che contiene 6 bottiglie di vino ben sigillata, si dice che è un collo (uno, oppure una unità (sebbene all’interno siano contenute 6 bottiglie) ma cio che si vede è una sola scatola.
Ma anche 30 scatole di vino poste su di un pallet filmate con il film estensibile e ben sigillate con del nastro adesivo tutt’intorno è anch’esso 1 collo. Quindi le identiche 30 scatole di vino racchiuse e imballate sopra di un (1) solo pallet si diche che sia: 1 collo
Pertanto 1 collo può essere molto piccolo come una scatola sola, o un collo può essere molto grande come un pallet solo.
1 collo potrebbe essere 12 paia di calzini fasciati con del nastro adesivo.
1 collo potrebbe ben essere un fascio di 24 manici di scopa.
Un altro collo ( 1 collo) potrebbe essere 24 scope introdotte in uno scatolone ben sigillato con nastro adesivo.
Pertanto 24 manici di scopa + 24 scope generebbero una spedizione ideale composta da un totale di 2 colli.
Una definizione più approfondita sarebbe: una unita di carico ottimizzata e sigillata per la movimentazione sulle linee dei trasporti o spedizioni e depositi.
Uno scatolone grande ben sigillato all’esterno, che contenga tante piccole scatole all’interno di questo scatolone sarebbe un collo.
Facciamo un esempio reale: Supponiamo che dobbiamo spedire 1 tavolo e 6 sedie.
Prendiamo il tavolo e lo imballiamo per bene e determiniamo: 1 collo
Prendiamo 2 sedie una sotto e una capovolta sopra le racchiudiamo con dello spago o del film estensibile determiniamo: un altro collo. (1 collo)
Facciamo altrettanto con altre 2 sedie.
Concludiamo con le ultime 2 sedie. A questo punto avremo 4 colli.
Pertanto 1 tavolo e 6 sedie generano 7 pezzi, ma l’ottimizzazione per la spedizione ci insegna che l’ideale per trasportare questi 7 pezzi è aver racchiuso il tutto in 4 colli, di cui: 1 tavolo e 2+2+2 sedie
Quindi la spedizione sarebbe in questo modo: 7 Pezzi = (1 tavolo + 2 sedie + 2 sedie + 2 sedie) = 4 colli.
Ecco quindi che giungiamo alla parola chiave “racchiudere” che è quindi è un ideale per spedire le merci.
Quindi le parole chiave di un collo sono: racchiudere, ottimizzare, imballare, sigillare, e facilitare una unità di carico destinata alla movimentazione trasporto e spedizione.
Quindi il collo non identifica il tipo di involucro che si usa, come le casse, i fasci, i pallets, o le scatole, ma bensì ti dice come questi imballi sono quantificati per quella spedizione.
Pertanto potremmo avere una singola spedizione composta da una cassa ed un fascio. E ciò determinerebbe che sulla bolletta o bolla di trasporto del vettore o spedizioniere siano indicati: 2 colli.
Una spedizione potrebbe essere composta da 5 colli, ovvero da 5 unità di carico differenti tra loro da trasportare o spedire facenti capo ad un solo documento di trasporto o di una unica spedizione e/o destinazione.
Quindi un collo è in relazione al documento cartaceo che lo accompagna.
Quindi un collo ha una sola destinazione di arrivo.
Quindi un collo è un oggetto da spedire in relazione al suo documento che lo accompagna.
Una spedizione potrebbe avere 5 colli, ma ancora sarebbe una destinazione sola.
Se fossero 2 destinazioni diverse, si avrebberero come minimo 2 colli e 2 documenti di trasporto.
Un collo è quell’unità di spedizione ottimale, che nessuno, eccetto il mittente o il destinatario sono autorizzati a sconfezionare.
La parola equivalente in inglese per collo è parcel.
=== Iniziare una pagina da un link esistente ===
|