Danilo Toninelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
==== Dal "Toninellum" al "Democratellum" ====
 
Nell'Ottobre 2013 deposita una proposta di legge elettorale (denominata dalla rete "''Toninellum''"<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/affaricostituzionali/dossier-l-elet.pdf|titolo = Progetto di legge elettorale dei membri delledella Commissioni Affari Costituzionali del MoVimento 5 Stelle|accesso = |editore = |data = }}</ref>), con lo scopo di avviare il percorso di riforma legislativa all'interno del Parlamento. Nell'attesa della sua discussione e durante la stesura dell'"Italicum" da parte del [[Governo Renzi]], dal portale web del [[MoVimento 5 Stelle]] viene costruita per step la legge elettorale della base pentastellata che prenderà poi il nome di "''Democratellum''".
 
La nuova proposta di legge elettorale, accoglie molti punti dell'originario "''Toninellum''" alcuni di questi innovativi e mai adottati nella storia elettorale della [[Repubblica Italiana]] (ad. es le preferenze negative già presente in altri sistemi elettorali).