{{Nihongo|'''''Magi: The labyrinth of magic'''''|マギ The labyrinth of magic||lett. «Magi: il labirinto della magia»}} è un [[manga]] [[giappone]]se scritto e disegnato dalla [[mangaka]] [[Shinobu Ohtaka]]. La serie è stata serializzata sulla [[rivista]] ''[[Shōnen Sunday|Weekly Shōnen Sunday]]'' dal 2009 ed entro luglio 2014 sono stati pubblicati ventidue volumi ''[[tankōbon]]'' a cura della [[Shogakukan]]. Uno [[spin-off]] intitolato {{Nihongo|''Adventure of Sinbad''|シンドバッドの冒険|Shindobaddo no bōken}}, scritto da Ohtaka con i disegni di Yoshifumi Ohtera, ha iniziato la serializzazione sulla stessa rivista ad aprile 2013, per poi essere trasferito sul [[sito web]] ''Ura Sunday'' della Shogakukan in un secondo momento. Un adattamento [[anime]] della serie, prodotto dalla [[A-1 Pictures]], è stato trasmesso in Giappone tra ottobre 2012 e marzo 2013<ref name="anime">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-06-18/magi-tv-anime-revealed|titolo=Shinobu Ohtaka's Magi Fantasy Adventure Manga Gets TV Anime|editore=[[Anime News Network]]|data=18 giugno 2012|accesso=6 ottobre 2012|lingua=en}}</ref>. Una seconda stagione, intitolata ''Magi: The kingdom of magic'', è andata in onda da ottobre 2013 a marzo 2014<ref name="sequel">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-03-31/magi-anime-gets-sequel-this-fall|titolo=Magi Anime Gets Sequel This Fall|editore=[[Anime News Network]]|data=31 marzo 2013|accesso=17 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>. Una serie [[Original Anime Video|OAV]] di ''Adventure of Sinbad'' è iniziata il 16 maggio 2014 insieme al terzo volume del manga.
In [[Italia]] la serie principale viene pubblicata dalla [[Star Comics]], con frequenza bimestrale nella collana ''[[Star Comics#Starlight|Starlight]]'', dal 15 settembre 2011<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29209-star-comics-a-settembre-arriva-magi-primo-numero-a-190|titolo=Star Comics: a settembre arriva Magi, primo numero a 1,90|editore=[[AnimeClick.it]]|data=29 luglio 2011|accesso=5 ottobre 2012}}</ref>. Fino a giugno 2014 sono stati pubblicati diciassette volumi, dei quali dal quinto in poi solo in [[fumetteria]] mentre dal primo al quarto anche in [[edicola]]. L'opera si ispira alla raccolta di [[Novella|novelle]] ''[[Le mille e una notte]]'', da cui non riprende solo l'ambientazione mediorientale ma anche il nome di molti dei personaggi, sebbene poi essi siano stati diversamente reinterpretati dall'autrice.